Il rosa e il suo fascino: delicatezza e determinazione

Un colore particolare, ricco di potenzialità e dall’effetto magnetico, il rosa è più di altri quello che racchiude in sé numerosi significati simbolici, in base alla luminosità e saturazione che si scelgono. Indaghiamo fra i suoi segreti per scoprirne le sue peculiarità uniche. Ci saranno anche delle belle sorprese!

Innanzi tutto bisogna fare un’affermazione forte: il rosa di fatto non esiste, in quanto non è generabile con una luce di una singola lunghezza d’onda e dunque non rientra direttamente nella rappresentazione classica dello spettro tuttavia deriva dal magenta che nel cerchio dei colori viene rappresentato fra il rosso e il viola e in generale si può creare unendo il rosso con il bianco, colori molto diversi fra loro ma che concorrono nel fornire numerosi elementi caratterizzanti specifici. Attenzione a non confonderlo con il viola tenue, anche conosciuto come “lilla”, dall’omonimo fiore, il lillà. Sono cromie diverse e, seppur spesso vengano accostate, abbinate e usate insieme con eccellenti risultati, sono da considerarsi lontani cugini, molto lontani.

Sfatiamo un altro mito, che “perseguita” bambine e bambini da decenni: il rosa è indicato per le più piccole perché sinonimo di femminilità, mentre l’azzurro è per i maschietti. Tutto ciò non ha alcun senso e, se proprio volessimo vedere, sino al XIX secolo era proprio il contrario! Il rosa, essendo una derivazione del magenta e per certi versi simile al porpora era di conseguenza usato per i maschi, in quanto prossimo al rosso e dunque emblema di forza, di sangue e prestanza fisica. L’azzurro invece era preferito per le fanciulle, proprio per la sua similarità virginale con l’abito della Madonna, che appunto di norma è raffigurato in questa colorazione nell’iconografia cristiana. È solo dalla metà del secolo scorso che vi è stata un’inversione di tendenza, usandoli invece a ruoli invertiti. Curioso, vero?

Il rosa offre anche un ventaglio assai ampio per quanto concerne il suo valore simbolico. Nelle tonalità più tenui mostra qualità senza tempo, eleganza, sobrietà e ricchezza di fascino, emblema di seduzione discreta che non subisce mode e tendenze, mentre nelle sue gradazioni più intense diviene quello che conosciamo come “fucsia” e si trasforma in un colore molto intenso, pieno di vitalità e allegria. Come abbiamo visto, negli ultimi decenni è divenuto per eccellenza il segno rappresentativo della femminilità e oggi viene spesso usato in molti contesti proprio per accompagnare prodotti o servizi destinati appunto al pubblico femminile. L’enorme capacità di adattamento che offre in base ai suoi innumerevoli significati si scontra, purtroppo, con una necessità che ne insidia il suo utilizzo: l’abbinamento. Quando viene usato da solo sviluppa tutta la sua bellezza, senza conoscere ostacoli, mentre diviene complicato accostarlo ad altre cromie che, salvo alcune eccezioni, non si adattano con facilità al suo fianco. Ne consegue che la chiave di volta per una soluzione ottimale risiede nel contesto in cui si desidera usarlo, dunque sarà questo elemento a fornirci ottimi spunti che sappiano unire creatività con il giusto significato che si vuole comunicare.

Il rosa tenue denota delicatezza, grande sensibilità, attenzione ai dettagli, spiccata capacità di cogliere le sfumature e in generale l’amore per la discrezione mista ad un fascino elegante che ai più attenti non passa inosservato. Viceversa la tonalità più intensa è preferita per comunicare forte determinazione, ottimismo, vitalità e un pizzico di azzardo, ottimo per chi non teme di essere al centro dell’attenzione. Un colore giovane, estremamente vivace e intenso, che non conosce le mezze misure.

In internet segue la simbologia predominante cui abbiamo assistito, dunque si lega spesso con la sfera della femminilità descrivendone, in base all’intensità scelta, l’immensa varietà delle straordinarie peculiarità che denotano questo mondo. Delicatezza o vigore, sobrietà o determinazione sono solo alcune delle sue potenzialità, capaci di sorprendere sempre e accompagnare la vista delle persone in un viaggio ricco di mistero, in grado di avvolgere ogni cosa in un’atmosfera unica e difficilmente eguagliabile.

error: Content is protected !!
Verified by MonsterInsights