FAQ

Che cosa fa un professionista della comunicazione?
È una figura altamente specializzata che conosce le complesse dinamiche del mondo della comunicazione e, grazie ad una solida preparazione accademica e un’esperienza pluriennale, sa attuare tutte quelle strategie volte a migliorare e consolidare l’immagine aziendale verso il mercato, contribuendo così alla fidelizzazione dei clienti già acquisiti e soprattutto facendo conoscere e apprezzare l’azienda, i suoi prodotti o servizi offerti a nuovi clienti.
Ma è un informatico? Disegna siti internet?
No, non è un informatico, seppur disponga di solidissime basi e abilità informatiche e non disegna siti internet, per tale necessità esistono figure professionali specifiche. Tuttavia può delineare in qualità di consulente, fra le altre cose, anche una strategia volta a migliorare l’aspetto e i contenuti del proprio sito in chiave di massimizzazione dei profitti, miglior conoscibilità di prodotti o servizi e soprattutto miglior approccio con i propri clienti, con un occhio attento al mondo “social”.
Le strategie di comunicazione tradizionali sono le stesse che si applicano sul web?
No, non esattamente. Il mondo di internet è una realtà complessa, in cui entrano in gioco anche molti elementi differenti rispetto ai canali del mondo “offline”. Disporre di un’eccellente conoscenza delle metodologie tradizionali è assolutamente necessario, tuttavia lo sviluppo di un mercato globalizzato, il progresso tecnologico in costante evoluzione e una clientela assai più eterogenea e attenta oggi richiedono una figura competente in aree e discipline quali la comunicazione di massa, la psicologia sociale, la simbolica, la percezione dei colori applicata a grafica, video e fotografia e molto altro. A ciò si sommano ovviamente competenze informatiche, produzione di testi e coerenza stilistica.
Cos’è il Marketing comunicativo?
Il mondo del Marketing è estremamente variegato, seppur spesso in Italia sia associato erroneamente in primis solo con strategie economiche. Sfruttando gli strumenti messi a disposizione dalla comunicazione e applicati al Marketing si possono ottenere risultati sorprendenti. Si attuano così strategie che traggono spunto dal mondo della pubblicità, della psicologia, della simbolica, della grafica e della realizzazione di testi per stilare una tattica volta a raggiungere risultati tangibili, migliorare i profitti e raggiungere un pubblico più vasto e, di conseguenza, potenziali clienti in più.
Perché scegliere una figura professionale esterna alla propria azienda e non assumerla direttamente?
Disporre di un professionista che si occupa di tutte le strategie della comunicazione aziendale, soprattutto quelle volte al mondo digitale e di internet è sicuramente una scelta vantaggiosa. Assumere in azienda una o più figure che si occupano esclusivamente di questi aspetti significa distogliere l’attenzione di parte del proprio organico verso queste necessità. Contrattare un professionista permette così di acquistare solo i servizi di cui si ha veramente bisogno, quando si ha bisogno e soprattutto senza un vincolo di dipendenza.
È sicuro? Posso fidarmi?
Certo, perché oltre ad una garanzia di assoluta professionalità, quando si accetta un preventivo per dei servizi richiesti viene stipulato un contratto e un accordo di riservatezza che tutelano il Cliente, i segreti industriali e qualsiasi informazione riservata che riguardi l’Azienda, nel pieno rispetto delle leggi vigenti e di una collaborazione professionale trasparente e di alto profilo.
In quali zone operi?
Sono attivo principalmente nel Nord Italia, nelle zone di Varese e Milano, tuttavia raggiungo tutto il territorio nazionale e posso offrire i miei servizi anche a livello internazionale.