Informativa

POLICY TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679

Da sempre Stefano Caletti – Specialista in Comunicazione si impegna per il massimo rispetto alla riservatezza, alla sicurezza nella gestione, nel trattamento e nella conservazione e nell’utilizzo dei dati personali raccolti.

Si prega di leggere, comprendere e accettare la presente informativa in tutte le sue parti prima di procedere con qualunque tipo di contatto, nel pieno rispetto del dettato del Regolamento Europeo GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679.

I dati personali raccolti da Stefano Caletti – Specialista in Comunicazione possono essere di due tipologie:

  • necessari a causa di obblighi contrattuali o di legge;
  • facoltativi di natura commerciale.

Per ciò che concerne l’invio di qualunque tipo di corrispondenza di natura informativa o commerciale (sia essa telefonica, cartacea o elettronica) vige il medesimo principio di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. A tal fine queste comunicazioni saranno conservate e i dati ivi inseriti trattati per un periodo non superiore ai 90 giorni, con l’unica finalità di interesse commerciale.

Il presente sito non raccoglie dati personali o sensibili di nessuna natura, non vi è possibilità di iscrizione, compilazione di formulari, invio di commenti o qualunque eventuale azione diretta o indiretta da parte dei fruitori che comporti un’eventuale iscrizione o la possibilità di conoscere dati personali dei visitatori né dispone della raccolta di eventuali database con dati di qualsivoglia tipologia.

Alla stessa stregua non saranno inviate comunicazioni dirette (automatiche o non, tipo newsletter ecc) senza l’accettazione previa di consenso esplicito, esaustivo e trasparente.

Titolare del trattamento dei dati personali:
Stefano Caletti – via Dante 90 – 21010 Arsago Seprio (VA)

________________________________________________________________________________________________________________________

Secondo la normativa indicata, il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

  1. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali (nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email, codice fiscale e p.iva, IBAN, etc), saranno forniti al momento della richiesta di proposta contrattuale da parte Sua e anche successivamente nella fase di espletamento dell’incarico.

I dati personali forniti saranno oggetto:

  1. in relazione ad obblighi contrattuali:
    1. di trattamento relativo alle funzioni professionali esercitate dal Dr. Caletti riguardanti lo svolgimento dell’incarico conferito;
    2. di trattamento relativo alla riscossione del compenso derivante dallo specifico accordo intervenuti con il Cliente;
  2. in relazione ad obblighi di legge:
    1. di trattamento connesso alla disciplina IVA (registro fiscale IVA, etc.);
  1. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

  1. Conferimento dati

Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività che Le ho illustrato. Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l’impossibilità di svolgere l’attività richiesta e preclude al Dr. Stefano Caletti di assolvere gli adempimenti contrattuali come previsti dal contratto.

  1. Comunicazione dei dati e ambito di diffusione

I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati, sempre per il perseguimento delle finalità indicate, anche a collaboratori esterni, e in genere, a tutti i soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle indicate finalità. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea, sempre nell’ambito delle finalità illustrate in precedenza. I dati personali non sono soggetti a diffusione.

  1. Diritti dell’interessato 

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  3. di opporsi al trattamento;
  4. alla portabilità dei dati;
  5. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  6. di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta mediante e-mail all’indirizzo info@stefanocaletti.com o e-mail PEC all’indirizzo stefanocaletti@pec.it.

  1. Durata

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità di cui all’art. 1

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è il Dott. Caletti Stefano cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all’art.5 che precede e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, raggiungibile all’indirizzo: via Dante 90 – Arsago Seprio (VA) – tel. 3342241539 – e-mail: info@stefanocaletti.com.

________________________________________________________________________________________________________________________

INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIE

Privacy Policy    Cookie Policy 

Per maggiori informazioni circa i cookie utilizzati, la descrizione, tipologia e finalità e soprattutto per gestire le autorizzazioni fornite o provvedere alla revoca dei consensi forniti, fare cortesemente riferimento ai link.

Il sito web stefanocaletti.com può fare uso di cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso degli utenti per una fruizione ottimale delle risorse. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati in stefanocaletti.com e su come gestirli.

Durante la navigazione sul sito web vengono acquisite automaticamente alcune informazioni, a fini statistici:
Tra queste informazioni vi sono: l’indirizzo, l’orario e la data della richiesta, la tipologia di sistema operativo, il browser utilizzato ed altre eventuali informazioni tecniche.
Questi dati sono anonimi e vengono trattati e archiviati per informazioni di tipo puramente statistico che giungono al server visitando il sito.
L’hoster che li ospita è SiteGround Spain S.L. una compagnia registrata ed esistente sotto le leggi del Regno di Spagna, con sede registrata: Calle de Prim 19, 28004 Madrid, Spain, VAT: ESB87194171.
Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo dei siti sono automaticamente acquisite e depositate presso i server.
I dati sono trattati completamente in forma anonima e questa attività è effettuata da tutti i siti internet che si visitano nel web.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito stefanocaletti.com e sono utilizzati per la gestione del login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito stefanocaletti.com non utilizza cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/cookie-policy

Pinterest (configurazione): https://it.pinterest.com/settings/

Instagram informativa: https://www.instagram.com/legal/cookies/

Instagram (configurazione): https://www.instagram.com/about/legal/privacy/

Skype informativa: https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement/

Skype (configurazione): https://privacy.microsoft.com/it-it/privacystatement/#mainhowtoaccesscontrolyourdatamodule

Google Analytics

Il sito stefanocaletti.com include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie”  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web stefanocaletti.com (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per il webmaster di stefanocaletti.com riguardanti le attività sul sito web stesso. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. I cookie presenti hanno durata variabile, pertanto si prega di far riferimento al banner cookie notice per tutti i dettagli.

Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web stefanocaletti.com e specialmente negli articoli del Blog, si potrebbero trovare eventuali link esterni e dunque si può interagire con siti gestiti da terze parti che eventualmente possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione. A tal fine si esorta a verificare i cookie, le autorizzazioni e le caratteristiche di tali siti per i quali non ci si assume alcuna responsabilità. 

Gestione dei cookie

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: La fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

 

 

Ultimo aggiornamento e revisione 28 dicembre 2022.

 


Logo, sito, elementi grafici e testuali registrati e certificati con deposito legale.

error: Content is protected !!