Previsioni trend 2019 nel mondo del web marketing. Come sarà?

Un nuovo anno è appena iniziato e l’evoluzione del web marketing non conosce sosta. Ogni volta assistiamo a cambiamenti più o meno radicali, implementazione di nuovi strumenti o l’abbandono di altri, nuove mode e bisogni o desideri del pubblico, che è sempre più connesso ed esigente.


Nel 2019 cosa accadrà? Nessuno possiede una sfera di cristallo che tracci con certezza la strada, tuttavia si possono fare previsioni che di certo si avvicineranno molto a ciò a cui assisteremo. Cosa? Scopriamolo!


Mobile e mobile adv


Già da qualche anno le persone accedono ad internet preferibilmente attraverso dispositivi mobili, dunque creare siti o contenuti graditi agli smartphone e adatti per una fruizione in movimento sarà sempre più importante. Anche la pubblicità si è evoluta e appare (e apparirà sempre più) anche nei telefonini, “inseguendo” le persone ovunque.


Strategie data-driven


I dati sono un elemento importante in qualunque strategia e anche il mondo della comunicazione online non è immune. Conoscerli per sfruttarli al meglio e quindi ottimizzare le proprie mosse per raggiungere il proprio pubblico nel modo più corretto e puntuale è assai importante e lo sarà sempre più.


Ricerca vocale


Strumento non certo nuovissimo, che ha già visto un ottimo impulso nel 2018. In questo nuovo anno verrà certamente utilizzato in modo ancor più intenso, anche grazie al “boom” di dispositivi che funzionano con un’interazione attraverso comandi vocali, creati proprio dalle “big” del web.


Influencer marketing


Il mondo degli influencer, persone che hanno acquisito un gran seguito e notorietà sui social, è in costante crescita e ormai la gente tende prevalentemente a seguire e lasciarsi convincere proprio da queste figure anziché dal mondo pubblicitario, com’era un tempo. Ve ne sono per tutti i gusti e in tutti i settori. La strada tracciata ormai è verso l’esperienza diretta di singoli individui e non (solo) dalle pubblicità prodotte dalle Aziende.


Remarketing Facebook


Nonostante l’ascesa di altri social (ad esempio Instagram) e gli scandali che hanno minato la privacy degli utenti, Facebook resta ancora il social media per eccellenza, se non altro per l’immensa “banca dati” di cui è composto. Sfruttarlo per il proprio business è e sarà ancora certamente determinante.


Content marketing è il nuovo SEO


Le mere strategie SEO come le abbiamo intese e conosciute per anni sono ormai al tramonto o quantomeno non bastano più, da sole, per raggiungere lo scopo. Ecco che il content marketing prende sempre più spazio e diventa la base per le nuove strategie, ormai da oltre un anno. Il 2019 ne sarà la consacrazione? Lo vedremo, tuttavia sarà certamente uno dei punti cardine di cui non poterne fare a meno. Creare quindi contenuti mirati anziché badare solo a posizionamento nei motori di ricerca.


Intelligenza artificiale


Si parla tanto e se ne è parlato tantissimo nel 2018, anche a sproposito. Tuttavia, il 2019 sarà l’anno della consacrazione definitiva dell’Intelligenza artificiale? Lo scopriremo vivendo, nel frattempo possiamo prevederne un uso sempre più intenso e nei settori più disparati.


Siti web specializzati e di nicchia


I siti in rete che offrono moltissimi contenuti di tutti i generi e che si presentano come “contenitori” ricchi di materiale eterogeneo sono ormai obsoleti o quantomeno hanno perso l’appeal di un tempo. Oggi è più utile proporre siti (o “mini siti”) assai specifici e specializzati, che rispondano a precise richieste o desiderio di informazione. Focalizzarsi su una tematica e trattarla in modo esaustivo. Punto.


Video live


Già dal 2017 i video sono stati il contenuto multimediale più trendy e gradito al pubblico, il 2018 ne ha visto la consacrazione e il 2019 non sarà certo differente, tuttavia le nuove tecnologie seguono di pari passo le mode e anche i video evolvono. Oggi diventano ancora più seguiti quando sono in diretta, perché in un’epoca di pubblicazioni costanti e in tempo reale, un video live è in linea con i gusti delle persone che apprezzano l’immediatezza.


Velocità siti


Relazionato con la crescita dell’utilizzo di dispositivi mobili, diventa vitale ottimizzare contenuti, siti e pagine affinché siano molto rapidi da caricare, facili e immediati da fruire e quindi veloci per una visualizzazione attraverso gli smartphone.


Targeting e pubblicità


La pubblicità è qualcosa che spesso infastidisce, diventa assillante e fin troppo presente nelle nostre vite. Oltre a ciò, dal lato business è ancora molto importante sfruttarla tuttavia rappresenta anche un costo considerevole da mettere a bilancio. Il targeting quindi sarà sempre più utile, per ottimizzare la spesa e “parlare” direttamente al pubblico interessato, senza quindi lanciare l’amo in uno stagno aspettando che qualcosa abbocchi.


Contenuti di qualità


È sempre utile e doveroso ricordarlo e, di certo, questo punto sarà sottolineato molte volte anche per tutti gli anni a venire. La qualità è paradossalmente un elemento spesso raro da trovare, quando invece dovrebbe essere la norma. Visto che è ancora una rarità, è doveroso esortare chiunque a produrre contenuti qualitativamente validi e ineccepibili, che sono il vero elemento che può sempre fare la differenza e allo stesso tempo fornisce un’immagine dell’Azienda assai pregevole.


Integrazione social media con altre applicazioni o servizi


Abbiamo già assistito ad un’integrazione sempre più crescente fra i social media e applicazioni o siti di terze parti. Prevediamo che questa attività inclusiva possa aumentare ancora, raggiungendo nuovi servizi e ampliando così l’offerta al pubblico.


Chatbot


La chat con un bot artificiale e non con un operatore in carne e ossa è stata un po’ la novità del 2018, con un utilizzo diffuso di questo pratico strumento. Nel 2019 è auspicabile una vera esplosione di questo fenomeno, che diventerà presto la normalità per moltissime Aziende, anche quelle medio-piccole. Agevola il rapporto Cliente-Azienda e permette risposte e dunque un’interazione con tempi assai ridotti.


Reputazione e autorevolezza più che pubblicità


Non ci aspettiamo certo la morte della pubblicità o un suo calo di utilizzo, anzi, tutto il contrario, tuttavia non sarà (come ormai non è più solamente) lo strumento per conquistare il pubblico e clienti. Il focus si sposta quindi sulla reputazione che l’Azienda ha acquisito, sull’autorevolezza delle persone che vi lavorano e che diventano punti di riferimento nel proprio settore.


Creatività


No, non è una novità del 2019. Semplicemente la creatività è ancora e sarà sempre un elemento decisivo per emergere. Con un bombardamento costante di contenuti, le persone sono ormai assuefatte da tante forme di comunicazione, in ogni momento della giornata. Proporre materiale creativo è sempre una strategia vincente! 


Conoscere come comunicano i clienti


Sembrerà banale, ma sapere con esattezza quali strumenti comunicativi sfruttano o prediligono i clienti è ormai di vitale importanza, proprio per parlare il loro linguaggio nei luoghi che frequentano.

error: Content is protected !!